PREMIO UMANESIMO DELLA PIETRA PER LA STORIA - 2023

PREMIO UMANESIMO DELLA PIETRA PER LA STORIA - 2023

Il notaio Arcangelo Rinaldi, presidente dell’Ufficio di Segreteria del Premio Umanesimo della Pietra per la Storia – Edizione 2023 , ha effettuato lo spoglio delle schede inviate presso il suo studio dalla Giuria Tecnica, composta dai diciannove vincitori viventi delle precedenti venticinque edizioni: Cosimo Damiano Fonseca, Angelo Massafra, Pasquale Corsi, Rosario Jurlaro, Giorgio Otranto, Clara Gelao, Cosimo D’Angela, Mario Spedicato, Gioia Bertelli, Vito Antonio Leuzzi, Hubert Houben, Pasquale Cordasco, Vittorio De Marco, Giuseppe Poli, Giuseppe Colucci, Ferdinando Mirizzi, Francesco Panarelli, Giancarlo Vallone e Saverio Russo.

La Giuria Tecnica è stata integrata da sette soci del Gruppo Umanesimo della Pietra: Enza Aurisicchio, Luigi Basile, Pasquale Gentile, Walter Ivone, Giovanni Liuzzi, Cosimo Francesco Palmisano e Filippo Perretta.

Conteggiate le preferenze attribuite a diversi studiosi, il notaio Arcangelo Rinaldi ha dichiarato vincitrice la professoressa Luisa Cosi, docente di materie musicologiche presso il Conservatorio Tito Schipa di Lecce.

Il premio consiste nella comunicazione ufficiale della scelta del vincitore in una pubblica cerimonia, programmata per sabato 28 ottobre 2023 alle ore 18:30 nella Sala delle Adunanze dell’Associazione Artigiana di Mutuo Soccorso di Martina Franca.

Alla professoressa Luisa Cosi verrà consegnato a ricordo della cerimonia il Sigillo Umanesimo della Pietra, realizzato in terracotta e ceramica dall’artista Pina Alfieri nella sua fonderia.

Del vincitore parlerà il dottor Gennaro Carrieri, direttore della Fondazione Paolo Grassi di Martina Franca, testimonial della manifestazione.

All’evento è stato assicurato il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Martina Franca, a nome della quale porgerà un indirizzo di saluto il dottor Carlo Dilonardo, assessore alle Attività Culturali.

Al pubblico sarà distribuito l’opuscolo, curato dalla dottoressa Annapaola Digiuseppe, del Premio Umanesimo della Pietra per la Storia – Edizione 2022, attribuito al professor Saverio Russo.

DATA: 28 ottobre 2023